Anno Corneliano, convegno a Rovito il 24 aprile

Nell’ambito delle celebrazioni per l’Anno Corneliano, il convegno dal titolo “La Fede e la Scienza, dal conflitto al dialogo”, al termine del quale sarà attribuita la cittadinanza onoraria di Rovito a S.E. Mons. Leonardo Bonanno, Vescovo della Diocesi di San Marco Argentano – Scalea

“La Fede e la Scienza, dal conflitto al dialogo”. Questo è il titolo del convegno che si terrà il 24 Aprile alle ore 17.00 a Rovito, presso il Convento della Riforma, sede del Municipio di Rovito, nell’ambito delle manifestazioni legate al 400° anniversario della nascita di Tommaso Cornelio, medico, matematico e filosofo rovitese, che, nato nel 1614 proprio a Rovito, divenne uno dei principali protagonisti della rivoluzione scientifica del XVII secolo nel Regno di Napoli.

Tommaso Cornelio - Anno Corneliano, convegno a Rovito il 24 aprile - Nell'ambito delle celebrazioni per l'Anno Corneliano, il convegno dal titolo La Fede e la Scienza, dal conflitto al dialogo, al termine del quale sarà attribuita la cittadinanza onoraria di Rovito a S.E. Mons. Leonardo Bonanno, Vescovo della Diocesi di San Marco Argentano - Scalea
Tommaso Cornelio

Il programma dell’evento, organizzato dall’Associazione Culturale Rubetum e dal Comune di Rovito, è diviso in due parti e prevede inizialmente l’introduzione di Don Antonello Gatto, teologo e presidente pro-tempore del Centro Studi “Tommaso Cornelio” e l’intervento dei relatori Giampiero Calabrò, ordinario di Filosofia del Diritto presso l’Università della Calabria e Pier Luigi Veltri, ordinario di Fisica sempre presso l’Università della Calabria.

Una volta terminati gli interventi dei conferenzieri verrà concessa, nella seconda parte del convegno, la cittadinanza onoraria di Rovito a S.E. Mons. Leonardo Bonanno, Vescovo della Diocesi di San Marco Argentano – Scalea, alla presenza del Sindaco di Rovito Felice D’Alessandro. Seguirà, infine, una Lectio dello stesso Mons. Bonanno.

Commenta la News

commenti