 
                Sembrava fosse ufficialmente arrivata l’Estate in Calabria e, invece, le numerose piogge che hanno colpito il sud, come in sicilia, hanno dato una rinfrescata o provocato danni irreparabili.
La bomba d’acqua che ha colpito la Sicilia nelle ultime ore, ha provocato numerosi danni a cose e persone. Il sud, terra calda e favorevole al bel tempo, sta ritrovando un’estate che rispecchia l’anno in cui si trova. In Calabria per una bella giornata, si dovrà aspettare settimana prossima. Il meteo, infatti, sarà tutt’altro che favorevole nei seguenti giorni e le giornate piovose alternate continueranno.
Continua la spiccata variabilità nelle regioni del sud
Non accenna a fermarsi la fase di instabilità atmosferica che interessa le regioni meridionali; l’assenza dell‘anticiclone sub-tropicale che solitamente caratterizza le estati mediterranee e l’azione di un flusso d’aria relativamente fredda per il periodo rinnoveranno un quadro meteorologico improntato alla spiccata variabilità.
Nel weekend, infatti, le precipitazioni si trasferiranno all’estremo Sud, interessando la Calabria e la Sicilia tirrenica ed orientale, sotto forma di rovesci intermittenti e locali temporali. La perturbazione sarà seguita da venti da Nord e temperature in calo, con valori inferiori alle medie climatiche del periodo più caldo dell’anno; da segnalare inoltre un graduale incremento dell’intensità del moto ondoso di tutti i nostri mari.
Di seguito, nello specifico città per città, le previsioni fornite direttamente dal sito nazionale per eccellenza:
 
                 
                 
                















 
 
 
         
         
         
         
         
        