Il Circolo di Fratelli d’Italia “Giuseppe Tatarella” di Calopezzati ritiene doveroso, ancora una volta, denunciare pubblicamente la gravissima inerzia e la cronica assenza di prevenzione da parte dell’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Giudiceandrea.
Da mesi, il nostro Circolo ha chiesto – con documenti, note e sollecitazioni formali – l’attivazione immediata di derattizzazioni e disinfestazioni. Una richiesta legittima, fondata su dati, su ragioni di salute pubblica, e su elementari principi di buon senso.
Eppure, da quattro lunghi anni, a Calopezzati non si effettua alcuna disinfestazione larvicida né derattizzazione, se non – secondo segnalazioni più che fondate – in alcune vie riservate a conoscenti e sostenitori dell’Amministrazione. Una condotta che non è solo discutibile: è inaccettabile, ingiustificabile, irresponsabile.
Oggi, con sconcertante tempismo, la stessa Amministrazione ha disposto la chiusura della scuola dell’Infanzia e Primaria di via San Marco per procedere a una disinfezione urgente dei locali.
Un atto che dimostra, in modo lampante, la totale incoerenza di chi governa Calopezzati: si nega l’utilità della prevenzione, salvo poi correre ai ripari quando il problema esplode.
Ma la prevenzione non si improvvisa, la salute pubblica non si difende con i ritardi, e la serietà istituzionale non si misura con le urgenze. Si misura con la responsabilità, la costanza, la programmazione.
A Calopezzati, invece, i cittadini combattono da soli contro topi e zanzare, i turisti scelgono di non tornare più, e un intero paese è rimasto indietro di quattro anni.
Il Circolo di Fratelli d’Italia “Giuseppe Tatarella” lancia dunque un appello forte, netto, intransigente: basta con l’inerzia, basta con l’ideologia, basta con la superficialità. Si avvii immediatamente un piano di disinfestazioni e derattizzazioni puntuale, costante e rigoroso, in linea con le direttive sanitarie nazionali, regionali e provinciali.
Non c’è più spazio per la propaganda, per l’arroganza, per la negligenza. C’è solo un dovere: tutelare la salute, la dignità e la sicurezza dei cittadini di Calopezzati.













