La co-mediazione interdisciplinare è un approccio innovativo per gestire i conflitti, combinando le competenze di due mediatori civili o familiari, uno con formazione psico-sociale ed uno con formazione tecnico-giuridica.
Quando la co-mediazione viene utilizzata in ambiti delicati come controversie familiari, casi con minori o conflitti complessi con forte impatto emotivo manifesta la sua maggior efficacia.
Questo metodo, infatti, integra due prospettive: legale, per garantire il rispetto delle norme e dei diritti delle parti, e psicologica, per tutelare il benessere emotivo e facilitare la comunicazione.
Mediatore-Psicologo e Mediatore-giurista guidano le parti verso soluzioni sostenibili, valide sia sul piano legale sia sul piano emotivo.
Infatti sia l’accordo raggiunto a conclusione di un percorso di Mediazione familiare, sia l’accordo di conciliazione raggiunto a conclusione di un procedimento di Mediazione civile (presso un Organismo di Mediazione autorizzato e controllato dal Ministero della Giustizia) hanno valore legale e vincolano le parti.
Ruoli principali:
Mediatore-Psicologo: analizza dinamiche emotive, facilita l’espressione dei sentimenti, riduce ansia e stress, promuove comprensione reciproca.
Mediatore-giurista : garantisce la conformità legale delle soluzioni, chiarisce diritti e doveri, assicura sicurezza legale.
Fasi della co-mediazione:
1. Incontri preliminari individuali per valutare esigenze emotive e legali.
2. Sessioni congiunte con supporto psicologico e legale.
3. Follow-up per monitorare applicazione degli accordi e benessere emotivo.
Vantaggi principali: riduzione dello stress, soluzioni più sostenibili, prevenzione di futuri contenziosi e maggiore comprensione reciproca.
In sintesi, la co-mediazione interdisciplinare fa sì che la Mediazione civile o la Mediazione familiare non siano un semplice strumento legale ma un vero e proprio processo di crescita e comprensione reciproca, conciliando diritto ed emozioni per risolvere i conflitti in modo umano ed efficace.
Paola Mantuano-Giuseppina De Aloe.













