Convegno a Celico su rischio sismico, prevenzione e mappa disabilità

rischio sismico celico

Il convegno sul rischio sismico, organizzato dall’Associazione di volontariato “Tutela Civium” di Luzzi e dal Comune di Celico

Cosenza (22-04-2014) – Si svolgerà il 23 aprile, alle ore 16.30, presso la sala consiliare del Comune di Celico, il convegno “Rischio sismico e prevenzione. Le buone prassi sui rischi naturali. Mappa sinottica della disabilità” organizzato dall’Associazione di volontariato “Tutela Civium” di Luzzi e dal Comune di Celico.

Locandina convegno rischio sismico celico
Locandina convegno rischio sismico celico

Tutela Civium è stata la promotrice di un progetto pilota, insieme all’Unione Italiana Ciechi e all’Associazione ONLUS “Con Paola”, per la formazione di volontari per l’assistenza alle persone fragili e con disabilità in caso di emergenze. Il progetto è stato messo a punto e testato nel 2011 nel corso di un’esercitazione presso alcune strutture sanitarie per disabili nella provincia di Cosenza ed ha portato il Comune di Luzzi a dotarsi di un Piano di Protezione Civile con un occhio di riguardo alla tutela delle persone non autosufficienti, elaborato dai tecnici della stessa associazione. Nel Piano è stata, infatti, inserita una Mappa della Disabilità e un modello d’intervento per il soccorso alle persone non autosufficienti.

L’obiettivo del convegno è quello di organizzare un’azione di sensibilizzazione sulla necessità che i Comuni predispongano la mappatura delle persone con disabilità, adottando una simbologia diversificata in relazione alle diverse disabilità sull’esempio del Comune di Luzzi.

Al convegno, che prevede i saluti del Sindaco di Celico Luigi Corrado e l’introduzione di Carmine Pisano, Presidente del Consiglio Comunale di Celico, interverranno: Giovanni Talerico, geologo, che parlerà del problema sismico nella Presila; Maria Annunziata Longo, Presidente di “Volontà Solidale” – CVS (Centro Servizi per il Volontariato) Cosenza, che interverrà sulle procedure e l’elaborazione della mappa sinottica della disabilità; Maurizio Simone, Vicepresidente provinciale FAND – Federazione Associazioni Nazionali Disabili di Cosenza, che discuterà del problema della difficoltà fisica e sensoriale e l’autonomia in emergenza; e, infine, Gaetano Rizzuto, Responsabile Unità Operativa di Protezione Civile della Provincia di Cosenza – Regione Calabria, che interverrà sulla gestione dell’emergenza nel rischio sismico.

 

Commenta la News

commenti