Cresce l’attesa per l’inaugurazione della nuova Sede Operativa dell’Organizzazione di Volontariato “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106”, in programma domani sabato 15 novembre 2025 a Corigliano-Rossano, in contrada Piragineti, a pochi metri dalla Chiesa Parrocchiale di San Pio X.
L’iniziativa rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di crescita dell’Organizzazione, che da anni si batte per la sicurezza stradale, la tutela della vita e la memoria delle vittime della Statale 106.
Il programma ufficiale della giornata prevede:
Ore 10:30 – Santa Messa in memoria di tutte le vittime della Statale 106, celebrata da S.E. Mons. Maurizio Aloise, Arcivescovo della Diocesi di Rossano-Cariati, insieme al Parroco Don Mosè Cariati;
a seguire, gli interventi dell’Organizzazione di Volontariato “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” e gli interventi istituzionali;
successivamente, il taglio del nastro inaugurale e la benedizione della nuova sede operativa.
La sede sarà intitolata alle sorelle Teresa e Valentina Fiore, di 25 e 21 anni, originarie di contrada Piragineti e tragicamente scomparse in un incidente sulla Statale 106 il 16 febbraio 2013.
La nuova sede rappresenta un luogo di educazione, memoria e impegno civile, pensato per accogliere e formare le nuove generazioni sui temi della sicurezza stradale e della responsabilità alla guida.
All’interno verranno realizzati percorsi formativi permanenti, calibrati per studenti di scuole elementari, medie e superiori, ma aperti anche ad adulti, educatori e cittadini, con l’obiettivo di trasformare la conoscenza in consapevolezza, la consapevolezza in responsabilità e la responsabilità in cultura della sicurezza.
“Questa sede non è solo un luogo fisico, ma un simbolo di speranza e di rinascita collettiva,” – dichiara Leonardo Caligiuri, Presidente dell’Organizzazione. “Sarà un punto di riferimento per tutta la comunità regionale, un presidio di educazione civica e di memoria, costruito per onorare le vittime della Statale 106 e per salvare vite umane attraverso la prevenzione e la cultura del rispetto delle regole.”
L’Organizzazione di Volontariato invita tutta la cittadinanza, le istituzioni, le scuole e le associazioni del territorio a partecipare alla cerimonia inaugurale e a condividere insieme questo importante momento di comunità, memoria e speranza.













