Il 17 luglio 2025, presso la Cittadella dei Bambini e dei Ragazzi di Corigliano-Rossano, si è svolto il primo incontro dedicato all’avvio del percorso per l’istituzione dell’Osservatorio sui minori coinvolti in situazioni di reato, promosso dal Settore Politiche di Promozione Sociale del Comune.
All’iniziativa hanno preso parte i principali attori istituzionali e territoriali impegnati nella tutela, prevenzione e protezione dei minori, contribuendo alla definizione di una rete interistituzionale stabile, orientata al monitoraggio dei fenomeni di devianza minorile e alla promozione di interventi educativi e sociali integrati.
Nel prosieguo del percorso si è ritenuto opportuno ampliare il coinvolgimento alle istituzioni scolastiche del territorio, riconoscendo nella scuola il presidio educativo primario e il luogo privilegiato per l’osservazione dei bisogni, l’individuazione precoce dei segnali di disagio e la costruzione di interventi di inclusione, sostegno e prevenzione.
Particolare attenzione è rivolta agli Istituti Comprensivi, comprendenti le scuole primarie e secondarie di primo grado, per il ruolo strategico svolto nel rilevare situazioni di vulnerabilità e nel promuovere percorsi di crescita armoniosa dei minori.
Il secondo incontro del percorso sarà dedicato a:
– delineare struttura, funzioni e obiettivi dell’Osservatorio;
– definire procedure condivise di rilevazione, monitoraggio e intervento;
– avviare la formalizzazione dei protocolli di collaborazione tra le istituzioni coinvolte.
L’appuntamento è fissato per martedì 18 novembre 2025, alle ore 11:30, presso la Cittadella dei Bambini e dei Ragazzi di Corigliano-Rossano (Via Bruno Buozzi – area urbana Rossano).
L’Amministrazione Comunale rinnova la propria disponibilità a proseguire, insieme alle istituzioni coinvolte, un percorso di rete che pone al centro la tutela, i diritti e il benessere dei giovani cittadini della comunità.
L’Assessore alle Politiche di Promozione Sociale
Avv. Marinella Grillo
Commenta la News
commenti