Cosenza, arriva il Qr-code contro i furbetti del parcheggio

Giro di vite per i contrassegni falsi di parcheggio nelle strisce blu: l’assessore Fresca ha varato l’introduzione da gennaio del Qr-code sui permessi per scoprire quelli falsi

Qr-codeD’ora in poi a Cosenza sarà praticamente impossibile truccare i permessi di parcheggio, le cosiddette ‘parking card’: infatti a gennaio ogni tessera sarà dotata gennaio, infatti, ogni nuovo contrassegno sarà dotato del QR-code (Quick Response Code), il codice a risposta rapida che può contenere tutte le informazioni necessarie, così come inviare telefonate, SMS, MMS, e-mail o collegarsi ad internet semplicemente con un click.
Un sistema che può essere decodificato con un semplice cellulare dotato di fotocamera e lettore di codici o un lettore di codice a barre grazie ai quali chi controlla le strisce blu potrà verificare, in tempo reale, l’autenticità delle parking card comunali. Una rivoluzione fortemente voluta dall’Assessore alla mobilità sostenibile, Giulia Fresca, che ha lavorato a lungo insieme al suo staff affinché il problema fosse risolto alla radice.
Il software di controllo verrà gestito dalla società ‘Aquarius’ e prevede servizi come la generazione e la stampa del Qr Code sulla parking card, la decodifica del Qr Code e verifica sull’autenticità della stessa parking card, tramite connessione telematica sul web server comunale ed infine la riutilizzazione della stessa parking card negli esercizi successivi, grazie ai contenuti dinamici assicurati dal Qr Code.Il controllo sarà effettuato dal personale delle aziende partner, ossia Amaco e Saba, opportunamente formato e che tramite l’accesso al software verificherà i dati anagrafici del titolare della card e la targa dell’auto di riferimento.
Entro il mese di gennaio è prevista la sostituzione totale di tutti i contrassegni già rilasciati per i quali è stata concessa una proroga di utilizzo fino al prossimo 30 gennaio: “Il progetto – sottolinea l’assessore Fresca – rispetta tutti i Decreti della Presidenza del Consiglio e le Regole tecniche per il protocollo informatico oltre che le tecniche in materia di formazione, trasmissione, copia, duplicazione, riproduzione e validazione temporale dei documenti informatici. Abbiamo la necessità di tutelare i cittadini che ottengono il rilascio della parking card da quanti, in maniera furba, credono ancora che si possa andare avanti con escamotage di ogni sorta. Solo nel 2015 e per i soli residenti l’Ufficio mobilità del Comune di Cosenza ha rilasciato 2569 parking card suddivise tra i diversi settori di sosta, era più che mai doveroso attrezzarsi”.

Commenta la News

commenti