La conferma di Cristian Camisa alla guida della Confederazione della Piccola e Media Industria privata Italiana (Confapi) per il prossimo triennio rappresenta un riconoscimento al lavoro di squadra postato avanti e traccia una rotta chiara rispetto alle grandi sfide dell’innovazione, della sostenibilità e della competitività sui mercati internazionali.
CONTINUITÀ PER INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ, INTERNAZIONALIZZAZIONE
È quanto dichiara il Presidente calabrese e vice presidente nazionale uscente di Confapi, Francesco Napoli rinnovando gli auguri al riconfermato presidente dell’associazione di categoria più importante in Italia nel settore delle piccole e medie imprese. – “Cristian Camisa – sottolinea il Presidente di Confapi Calabria – ha dimostrato in questi anni passione, visione e un cuore straordinario nel guidare la nostra Confederazione. Ha lavorato con dedizione autentica e sono certo che continuerà a farlo con la stessa forza e lo stesso impegno nei prossimi tre anni. La Confapi – conclude Napoli – potrà continuare a posizionarsi, con autonomia e indipendenza, su tutti i tavoli utili per rafforzare il dialogo con le istituzioni”.
OBIETTIVI: VALORIZZARE LEGAME CON I TERRITORI, RETI E REALTÀ PRODUTTIVE
L’esito del voto, che testimonia la netta sconfitta della linea sostenuta dall’ex presidente emerito, il parlamentare Maurizio Casasco, testimonia una visione chiara e decisa: continuare a rappresentare con forza le imprese in una visione laica rispetto alle opzioni politiche o di partito, con la missione di continuare a rafforzare le filiere e dare sostegno alla transizione verde e digitale; valorizzare le competenze ed il capitale umano, confermare una presenza sempre più incisiva nei processi decisionali, valorizzando il legame con i territori e mettendo in rete la pluralità delle sue realtà produttive.













