Un incontro dedicato al lavoro e alla ricerca dell’artista Barbara Bonfilio, protagonista del talk organizzato da Ellebi Lab, realtà creativa incubata all’interno del COI – Cosenza Open Incubator, progetto finanziato nell’ambito del Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) dedicato ai programmi di rigenerazione urbana..
Ellebi Lab e il progetto Stupor Mundi
Avviato nel 2025 all’interno del COI, Ellebi Lab è un laboratorio creativo dove arte, design e artigianato di qualità si intrecciano per dar vita a progetti e prodotti che uniscono cultura, creatività e innovazione. Attraverso il suo progetto principale, Stupor Mundi, Ellebi Lab coinvolge artisti, designer e artigiani locali nella creazione di opere e oggetti ispirati al patrimonio storico e simbolico del territorio, trasformando memorie e tradizioni in linguaggi contemporanei.
Il talk e la ricerca di Barbara Bonfilio
Nel corso dell’incontro, Barbara Bonfilio – artista e docente all’Accademia di Belle Arti di Firenze – approfondirà la propria ricerca pittorica e poetica, nata da un’intensa relazione con la natura e la memoria personale. Il suo lavoro esplora il corpo come luogo di ricordo e trasformazione, spazio di incontro tra l’interiorità e l’ambiente, tra la fragilità e la forza. Il gesto pittorico, rapido e intuitivo, diventa strumento di conoscenza e riflessione, capace di rendere visibile l’invisibile e di dare forma alle vibrazioni più intime dell’essere umano.
La sua poetica si nutre di suggestioni letterarie, musicali e naturali, in un dialogo continuo fra l’individuo e il paesaggio, fra il visibile e il simbolico. Ogni opera nasce come paesaggio interiore, come mappa emotiva che riflette la connessione inscindibile tra uomo e natura.
Nella parte conclusiva del talk, l’artista presenterà Aurum Natura, la linea sviluppata per Ellebi Lab, in cui la sua visione pittorica si traduce in una serie di opere e oggetti che intrecciano arte, design e memoria visiva del territorio, restituendo alla materia la poesia della trasformazione. Le sue grafiche, che uniscono frammenti delle sue opere pittoriche a dettagli tratti dai simboli artistici e culturali della città, prendono forma in borse, sedute e shopper: creazioni che riflettono la sua idea di una bellezza essenziale, sacra e quotidiana.
L’appuntamento del 17 ottobre rappresenta una tappa significativa nel percorso di restituzione pubblica che Ellebi Lab sta costruendo, intrecciando arte, riflessione culturale e comunità in un dialogo aperto con il territorio.
INFO EVENTO
COI – Cosenza Open Incubator, Palazzo Spadafora
Venerdì 17 ottobre 2025, ore 18:00
Ingresso libero fino a esaurimento posti













