Se da un lato gli uffici postali tra luglio e agosto cambieranno i loro turni, per tutti i cittadini rischia di sparire un servizio prezioso ed essenziale come quello della Biblioteca. Si muove il Comune
Arriva l’estate, gli uffici postali a Cosenza modificano gli orari e non sarà necessariamente un miglioramento per l’utenza.

Ecco comunque nel dettaglio quello che succederà: nel periodo 7-17 luglio 2014 e nel periodo 18-29 agosto 2014 l’ufficio Postale di Cosenza, via V. Veneto, sarà aperto dal lunedì al venerdì con il seguente orario 8.20/13.35 e il sabato 8.20/12.35. Nel periodo 18-31 luglio 2014 e nel periodo 8-14 agosto 2014 l’Ufficio Postale di Cosenza succursale 7 – Corso d’Italia sarà aperto dal lunedì al venerdì con il seguente orario 8.20/13.35 e il sabato 8.20/12.35.
E ancora nel periodo 14-31 luglio 2014 e nel periodo 8-29 agosto 2014 l’Ufficio Postale di Cosenza succursale 8 – via Popilia sarà aperto dal lunedì al venerdì con il seguente orario 8.20/13.35 e il sabato 8.20/12.35. Nel periodo 7-31 luglio 2014 e nel periodo 8-29 agosto 2014, l’Ufficio Postale di Cosenza succursale 1 – Corso Telesio sarà aperto dal lunedì al venerdì con il seguente orario 8.20/13.35; nel periodo 7-31 luglio 2014, l’Ufficio Postale di Cosenza succursale 2 – Portapiana sarà aperto nei giorni di martedì e giovedì con il seguente orario 8.20/13.45. Invece nel periodo 8-29 agosto sarà aperto il sabato dalle 8.20 alle 12.45.
Nel periodo 7-31 luglio e 8-29 agosto 2014 l’Ufficio Postale di Cosenza succursale 9 – via degli Stadi sarà aperto dal lunedì al venerdì con il seguente orario 8.20/13.35; nel periodo 7-31 luglio e 8-29 agosto 2014, l’Ufficio Postale di Cosenza succursale 10 – Tribunale sarà aperto dal lunedì al venerdì con il seguente orario 8.20/13.35. Dall’11 al 22 agosto 2014, chiusura totale.
Nel periodo 7-31 luglio e 8-29 agosto 2014, l’Ufficio Postale di Donnici Inferiore bivio – via Comunale, sarà aperto dal lunedì al venerdì con il seguente orario 8.20/13.45. Infine nel periodo 4-29 agosto il PosteImpresa di Cosenza – via V. Veneto sarà aperto dal lunedì al venerdì con il seguente orario 8.30/15.30. Dall’11 al 16 agosto 2014 chiusura totale.
E’ invece a rischio chiusura la prestigiosa Biblioteca Civica di Cosenza, sempre più in emergenza come sottolinea il Comitato ‘pro Biblioteca Civica’ ricevuta dalla Commissione cultura presieduta da Claudio Nigro. In pratica la prossima soppressione della Provincia che, insieme a Comune e Accademia cosentina è nel CdA dell’ente, fa comprendere come si debba necessariamente modificare lo Statuto attualmente vigente.
Come sottolinea Luigi Michele Perri, giornalista e scrittore oltre che frequentatore dell’istituzione culturale e motore del Comitato a salvaguardia della Biblioteca, “ci si deve interrogare allora su come rendere produttiva – incalza Perri – una istituzione che ha materiali preziosissimi, Fondi che meritano di essere portati a conoscenza delle scuole. La storia culturale di Cosenza non può consentire che la Biblioteca Civica si spenga”.
Un grido d’allarme che la Commissione cultura di Palazzo dei Bruzi ha fatto suo. La vicepresidente della Commissione, Maria Lucente, ha sottolinearto il problema di “una gestione quotidiana che va sanata per non continuare ad annaspare. Questa biblioteca pare essere figlia di nessuno, c’è quindi evidentemente una esigenza di riorganizzazione politico-programmatico-culturale”. Ma prima di tutto ci sono da salvare i libri, che con il degrado e l’usura rischiano di scomparire.












