Il premio Leonia Frescobaldi, all’astrofisica cosentina Sandra Savaglio

L’astrofisica Sandra Savaglio, ordinario presso il Dipartimento di Fisica dell’Università della Calabria, vince il premio Leonia Frescobaldi per l’audacia

Nella giornata di ieri, 15 ottobre, la scienziata calabrese Sandra Savaglio, ha vinto il prestigioso premio Frescobaldi, ricevendo l’onorificenza come Cervello in fuga. Si tratta però di una fuga al contrario: l’astrofisica è stata premiata infatti, per aver rinunciato alla propria carriera internazionale nella Ricerca – già intrapresa negli Stati Uniti e in Germania –  e per  essere rientrata in Italia su chiamata diretta da parte dell’Università della Calabria, ateneo nel quale la Savaglio, ha studiato e si è laureata.

Il premio Leonia Frescobaldi, all'astrofisica cosentina Sandra Savaglio
Il premio Leonia Frescobaldi, all’astrofisica cosentina Sandra Savaglio – foto Messaggero Veneto

La premiazione è avvenuta nel corso di una cerimonia tenutasi presso i saloni dell’Hotel Boscolo di Milano, presentata dalla conduttrice televisiva Fiammetta Cicogna.

Sandra Savaglio non è stata la sola ad essere insignita del premio. Nella stessa cerimonia sono stati premiati infatti, anche l’astronauta Samantha Cristoforetti, Lapo Elkann, Fabio Zaffagnini e Lorenzo Cogo.

Ai vincitori è stata consegnata una medaglia simbolo del coraggio nel portare avanti le proprie idee, anche se audaci o fuori dagli schemi. Il premio è ispirato alla medaglia d’oro vinta da Leonia Frescobaldi nel 1878 in occasione dell’Expo di Parigi.

Il Premio Leonia Frescobaldi per l’audacia, nasce per volontà di Lamberto Frescobaldi, promotore dell’evento che in merito dichiara di “aver pensato che un’azienda come Frescobaldi, simbolo dei vini toscani di qualità in Italia e all’estero, dovesse conferire alle più interessanti personalità italiane l’onorificenza che meritano”.

“Il premio – continua Lamberto Frescobaldi – scommette su un Paese che ce la può fare e punta su quelle figure di spicco che, per impegno, competenza e serietà veicolano un’immagine positiva dell’Italia e degli italiani. Questo premio è quindi dedicato a tutti quei connazionali che osano, giorno dopo giorno, per riuscire a primeggiare nel loro campo, aggiungendo valore al nostro Paese, anche in un contesto storico complesso, come quello che stiamo vivendo oggi. A tutti coloro che, senza guardarsi indietro, accettano le sfide future e competono con costanza nell’agire e nell’intraprendere delle scelte, coraggiose e geniali”.

 “Un’audacia che – ha concluso Frescobaldi – pochi sono in grado di dimostrare, come la mia trisavola Leonia, che dimostrò coraggio e intraprendenza nelle proprie scelte enologiche”.

Commenta la News

commenti