“Il territorio in movimento”: a Montalto Uffugo, sport, valori e Cosenza Calcio fanno squadra

Fare squadra seguendo i valori dello sport è stato uno dei temi più dibattuti al convegno "Il territorio in movimento: lo sport veicolo di legalità, identità, appartenenza, inclusione, benessere" di mercoledì 29 ottobre a Taverna di Montalto Uffugo.

Grande successo per Il territorio in movimento a Montalto Uffugo

Un’ampia partecipazione e un dibattito costruttivo hanno caratterizzato il convegno “Il territorio in movimento: lo sport veicolo di legalità, identità, appartenenza, inclusione, benessere”, tenutosi ieri, mercoledì 29 ottobre, presso la Cittadella dello Sport “Don Gaetano Mauro” di Taverna di Montalto Uffugo.

L’evento, promosso dalla Pro Loco Valle Krathis Montalto Uffugo APS in stretta collaborazione con il Cosenza Calcio e UNPLI Calabria, ha centrato l’obiettivo di accendere i riflettori sul profondo valore sociale ed educativo dello sport, rafforzando il legame tra la squadra rossoblù e la comunità locale.

Grande successo per Il territorio in movimento a Montalto Uffugo
Grande successo per Il territorio in movimento a Montalto Uffugo

Il legame indissolubile con il Cosenza Calcio

L’attesa per l’intervento dei calciatori del Cosenza Calcio è stata ripagata, regalando al pubblico un momento emozionante. I giocatori hanno condiviso la loro visione su “Oltre il gioco: il senso di appartenenza e il legame indissolubile con la nostra tifoseria”, sottolineando come la maglia rappresenti l’identità non solo sportiva, ma anche territoriale. Un terzetto di tre calciatori guidati dal capitano D’Orazio a fine convegno si è sottoposto alle decine e decine di fotografie ed autografi con i tifosi presenti e soprattutto con i tanti bambini e ragazzini.

Il Direttore Generale del Cosenza Calcio, Salvatore Gualtieri, ha presentato con entusiasmo il progetto “Cosenza Identity – Cosenza Calcio tra passato e futuro”, un’iniziativa volta a consolidare il ruolo del club come pilastro culturale e sociale per tutta la provincia. Cosenza Identity, è stato detto, è un progetto che guarda soprattutto a rinsaldare il rapporto con la tifoseria ed è stato spiegato, per raggiungere tale obiettivo, farà ampio utilizzo dei social network.

Sport come palestra di vita

Il convegno, moderato con maestria dalla giornalista Rita Russo, ha visto alternarsi sul palco relatori di spicco che hanno affrontato il tema sportivo da diverse angolazioni.
Dopo i saluti istituzionali del Sindaco Biagio Faragalli, del Presidente della Pro Loco Annino Papaianni e di Gaetano Costabile (Associazione Ora Giochiamo), il dibattito è entrato nel vivo.

Amedeo Di Tillo, Vice Presidente nazionale CSAin, ha tenuto una relazione ispiratrice su “La palestra dei valori: lo sport come strumento per l’identità civica e la coesione territoriale”, evidenziando il ruolo dello sport come veicolo primario di legalità e inclusione.

Anche la politica locale ha ribadito il suo impegno, con l’intervento del Consigliere comunale con delega allo Sport, Piero Parisano, che ha illustrato le iniziative e la visione per “L’impegno della politica nello sport locale”.

Benessere e salute, i campioni del futuro

Una sezione fondamentale è stata dedicata al benessere fisico e alla prevenzione. Manuel Greco (Halos fisioterapia e benessere) ha offerto spunti preziosi sul tema “La Fisioterapia ‘Sartoriale’ contro la sedentarietà: costruire atleti sani e menti brillanti”.

L’evento si è concluso in un clima di grande festa. Cittadini, dirigenti e calciatori si sono uniti per una sessione di foto, autografi e un momento conviviale di brindisi, confermando che, quando il territorio si muove, lo fa con i colori e il cuore dei Lupi.

Commenta la News

commenti