In partenza i corsi ITS Cadmo Academy 2025/2027, alta formazione e opportunità di lavoro per i giovani

Sono aperte le iscrizioni ai Corsi ITS Cadmo Academy 2025/2027 nelle sedi di Lamezia Terme, Castrolibero e Soverato. Si può partecipare al bando, entro la fine di settembre, collegandosi al sito www.itscadmo.it.

L’obiettivo dei Corsi è quello di formare risorse tecniche specializzate nel settore ICT, area 10 (Tecnologie della informazione, della comunicazione e dei dati).

I corsi ITS Cadmo, ai quali è possibile accedere con il diploma di istruzione secondaria superiore o laurea, previo il superamento della prova di ingresso, sono di durata biennale e consentono, inoltre, di ottenere l’abilitazione per l’insegnamento tecnico pratico nelle scuole. Attraverso i Corsi ITS, i giovani studenti hanno l’opportunità di acquisire le competenze tecniche più richieste dalle aziende e la possibilità concreta di immettersi nel mondo del lavoro conseguendo il Diploma di Tecnico Superiore rilasciato dal Ministero dell’Istruzione.

In partenza i corsi ITS Cadmo Academy 2025/2027

La stretta sinergia instaurata tra ITS Cadmo e il mondo delle aziende mira proprio a realizzare queste finalità. Come anche le partnership internazionali realizzate con i colossi Google e Apple attestano la qualità della formazione e tracciano una corsia preferenziale per agevolare l’occupazione degli studenti, alcuni dei quali, già prima della fine del biennio, hanno sottoscritto contratti di lavoro con le aziende. Almeno il 60% dei docenti sono, infatti, messi a disposizione dalle aziende che collaborano con l’ITS Cadmo, gli altri provengono dal mondo accademico.

Il percorso biennale è articolato su 1800 ore. Di queste, 1080 ore sono dedicate a lezioni d’aula di tipo laboratoriale, esercitazioni, visite didattiche e project work, e 720 di stage in azienda. I corsi 2025/2027, che partiranno a Lamezia Terme, nella suggestiva sede di Palazzo Rambaldi nel centro storico della Città, a Castrolibero, nella sede del Valentini-Majorana”, e a Soverato, sono i seguenti: Digital e Energy Process Specialist, Software Developer, Cyber Security, Data Analyst e AI Specialist, Digital Media Designer.

Gli ultimi due Corsi menzionati rappresentano una novità assoluta e verranno introdotti a partire da questo nuovo anno accademico, per poter offrire un’offerta formativa sempre più qualificata e attenta ai trend del settore, dove tali professionisti rientrano tra le figure più richieste e meglio retribuite sul mercato.

Commenta la News

commenti