Lactalis Italia – prima realtà del settore agroalimentare per presenza e capillarità sul territorio italiano con i brand Parmalat, Zymil, Galbani, Ambrosi e Mandara – rinnova il proprio impegno sociale a fianco della Fondazione Banco Alimentare Onlus, partecipando attivamente alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare 2025. La collaborazione, che prosegue da oltre due decenni, mira a contribuire concretamente alla raccolta di alimenti in diverse province italiane, tra cui anche Vibo Valentia, Crotone, Reggio Calabria e Cosenza, dove Lactalis è da sempre vicina al territorio con iniziative sociali e culturali.
L’iniziativa, che lo scorso anno ha permesso di distribuire oltre 7.900 tonnellate di prodotti raccolti in più di 12.000 punti vendita, conferma l’impegno di Lactalis nel tradurre i propri valori in azioni concrete, offrendo un contributo reale alle comunità locali e rinnovando un gesto di solidarietà verso chi si trova in situazioni di difficoltà, nell’ambito del programma DISrACTIVE, grazie al contributo diretto dei dipendenti e dei mezzi aziendali.
Vittorio Fiore, Direttore della Comunicazione Corporate e della Sostenibilità di Lactalis Italia ha dichiarato: “La Colletta Alimentare rappresenta per noi un appuntamento esemplificativo del nostro agire, unendo spirito di squadra e contributo ai territori. Ogni anno rinnoviamo questo impegno con convinzione, consapevoli che la collaborazione tra imprese, istituzioni e cittadini possa generare un impatto reale. Con il programma DISrACTIVE vogliamo continuare ad alimentare non solo il futuro delle persone, ma anche la fiducia e la coesione delle comunità in cui operiamo.”
Il Gruppo Lactalis sarà presente sabato 15 novembre in 22 province di 9 regioni italiane, dove 94 dipendenti Lactalis parteciperanno come volontari alla raccolta e al trasporto dei prodotti donati dai cittadini.
Per l’occasione, l’azienda metterà a disposizione 33 furgoni brandizzati Galbani e Parmalat, che contribuiranno alla logistica della giornata facilitando la consegna degli alimenti raccolti ai centri di stoccaggio del Banco Alimentare.
Nel corso dell’anno, Lactalis prosegue la collaborazione con Banco Alimentare attraverso donazioni regolari di prodotti come latte, formaggi, dessert e succhi, confermando il proprio impegno a favore delle fasce più vulnerabili della popolazione e nella lotta contro lo spreco alimentare.













