“Con Franz Caruso Cosenza tornerà solidale ed inclusiva. Il Welfare ha assicurato nella fase pandemica a tante famiglie servizi e la possibilità di non soccombere in uno stato di disagio e di povertà” – è quanto afferma Mariana Porio in una nota.
“Dove è stato più forte il welfare si è usciti prima dalla crisi sanitario ed economica prodotta dalla pandemia. In questi anni è aumentato, come certificato dai dati sulla povertà assoluta e relativa pubblicati da ISTAT, il disagio sociale.
Le persone più fragili sono state messe sempre più ai margini dell’azione amministrativa provocando una sempre maggiore distanza e diffidenza verso il Comune.

Il dissesto finanziario causato da dieci anni di sindacatura Occhiuto non può essere pagato dai bambini, dagli anziani e dalle famiglie in difficoltà di Cosenza.
Non è stato messo in campo, infatti, alcun piano straordinario di contrasto alla povertà e al disagio soprattutto nelle tante periferie di Cosenza.
Allo stesso tempo non si è incoraggiata la vocazione solidale della nostra città. Abbiamo assistito in questi anni ad azioni altamente meritorie di associazioni e fondazioni per il sociale e per favorire lo spirito altruistico e solidaristico che da sempre contraddistingue Cosenza.
E’ mancato tuttavia il coordinamento e l’attenzione dell’Amministrazione comunale e soprattutto è mancata una visione di ampio respiro sulla valorizzazione delle istituzioni sociali che come detto operano da tempo e con successo in città.
Cosenza deve essere attenta allo sviluppo, al progresso economico ma non può dimenticare la sua più grande infrastruttura: la rete di uomini e donne che ogni giorno lavorano per unire e ricucire la società, creando spazi di inclusione e di crescita sociale e culturale.
Con Franz Caruso Sindaco avremo massima attenzione su questi temi concentrando importanti risorse economiche e creando un patto per “COSENZA SOLIDALE 2050” coinvolgendo tutto il mondo del terzo settore e del sociale in particolare. Il welfare ed il terzo settore rappresentano non solo un frontiera per i diritti per i più deboli ma anche una grande opportunità di lavoro e di sviluppo.
Registriamo, infine, da parte del candidato Sindaco “ombra” Francesco Caruso silenzio totale su questi temi, segno che la continuità con l’amministrazione uscente non è solo annunciata ma anche praticata con ostinazione e determinazione.
Evitiamo che a pagare ancora una volta siano i cittadini e lavoriamo tutti e tutte affinché Cosenza volti pagina per intraprendere un nuovo e luminoso cammino verso il futuro” – conclude Mariana Porio, candidata per il Pd al Consiglio comunale di Cosenza nella coalizione di Franz Caruso sindaco.












