Mendicino Film Festival, Anna La Croce protagonista assoluta tra arte, musica e impegno sociale

L'ultima serata della 19ª edizione del Mendicino Film Festival ha chiuso in grande stile, vedendo come protagonista la giovane cantante catanzarese Anna La Croce, premiata con una targa ufficiale per il suo coraggio nel trattare temi delicati come il bullismo attraverso la musica.

L’ultima serata del Mendicino Film Festival – Festival Internazionale del Cinema ha chiuso in grande stile la 19ª edizione, offrendo al pubblico emozioni intense e incontri memorabili. Tra i protagonisti, Anna La Croce, giovane cantante catanzarese, ha portato la sua voce e la sua sensibilità artistica, confermando la capacità di unire talento e impegno sociale.

Durante la serata, Anna è stata premiata con una targa ufficiale del festival, consegnata dalla presidente Natascia La Valle, in riconoscimento del coraggio nel trattare temi delicati come il bullismo e per il suo impegno nel sensibilizzare il pubblico attraverso la musica. La giovane artista ha voluto ringraziare anche il direttore artistico Franco Barca, che l’ha fortemente voluta come ospite e le ha permesso di vivere un’esperienza così significativa.

Sul palco, Anna ha avuto l’opportunità di confrontarsi con alcuni dei più importanti attori e professionisti del panorama cinematografico italiano. Tra loro, Carmen Pommella, interprete di Nunzia in Mare Fuori, Agostino Chiummariello, noto per il ruolo di Gennaro Fusco nella stessa serie e protagonista di film come Gorbaciof e E io ti seguo, e Elena Starace, interprete di Caterina, zia di Simone, con formazione in danza, canto e recitazione.

La giovane artista ha poi incontrato figure di spicco del cinema calabrese e italiano come Paolo Mauro, attore e musicista, Cinzia Costa, interprete di Terre Inquiete, Corrado Taranto, attore e regista, e Francesco De Francesco, attore e regista con una lunga carriera teatrale e cinematografica. Non sono mancati scambi con Mario Cordova, doppiatore e attore, Costantino Comito, attore calabrese, Rino Rodio, attore e cabarettista, e Alessio Pasqua, regista e produttore. Tra le presenze più amichevoli, ha partecipato anche Melania Gabriele, cantante lirica e cara amica di Anna.

Un momento speciale è stato condiviso con Fabio Trioli, artista e musicista calabrese, e con Nino Celeste, storico direttore della fotografia, con una carriera che include collaborazioni con Pasolini, Damiani, Cavani e numerosi premi alla carriera.

La serata finale è stata magistralmente presentata da Gianni Pellegrino, attore calabrese di grande esperienza, accompagnato da Manola e Alessandro Massimilla, che hanno saputo rendere ogni momento della serata coinvolgente e dinamico, facendo risplendere il talento e la passione per l’arte.

La serata si è conclusa con una cena conviviale tra tutti gli artisti, occasione di confronto e condivisione che ha permesso ad Anna di conoscere ancora più da vicino questi professionisti, apprezzandone l’umanità e la dedizione.

L’esperienza di Anna La Croce al Mendicino Film Festival conferma come questo evento rappresenti un’occasione straordinaria di crescita artistica e personale, dove musica, cinema e impegno sociale si incontrano, e dove ogni incontro diventa un prezioso insegnamento per il suo percorso artistico e per la promozione della Calabria nel panorama nazionale.

Mendicino Film Festival, Anna La Croce protagonista assoluta tra arte, musica e impegno sociale 

Commenta la News

commenti