Tra i posti garantiti ai residenti della zona, quelli richiesti tramite i pass e coloro che arriveranno all’ultimo minuto è atteso un bagno di folla per la Santa Messa del 21 giugno
E’ l’evento più sentito dell’anno, la visita che Papa Francesco ha in programma il 21 giugno tra Castrovillari, Cassano allo Jonio e Sibari. Lo dimostra il fatto che alla Santa Messa finale nella piana di Sibari sono attese più di 200 mila persone.

Ecco perché, quando mancano soltanto cinque giorni allo storico evento, i lavori per allestire l’area ma anche il mega palco da 200 metri quadrati sul quale verrà officiata la celebrazione sono in pieno svolgimento. E venerdì scorso a Cosenza in Prefettura si è svolta una riunione per fare il punto sull’attività organizzativa e sull’accoglienza dei pellegrini. Ai disabili e ai malati saranno destinate le prime file, circa 33.000 i posti a sedere prioritariamente messi a disposizione dei fedeli diocesani. In tutto sino ad oggi sono poco più di 80.000 i pass richiesti entri il 5 giugno (data di scadenza delle richieste) per poter accedere ai settori.Le prime file saranno messe a disposizione dei disabile e dei malati degli ospedali della zona.
I residenti nel territorio diocesano che hanno presentato domanda attraverso i rispettivi parroci potranno ritirare il loro pass direttamente nella parrocchia di appartenenza, mentre i residenti nel territorio extradiocesano sia in gruppo o attraverso un loro referente potranno ritirare i pass all’Infopoint attivo a Cassano, nei pressi della Cattedrale, in piazza sant’Eusebio nei giorni da lunedì 16 a venerdì 20 giugno dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20. Il pass consentirà l’ingresso solo nel settore contraddistinto dal colore del pass assegnato.
Ma la partecipazione all’evento sarà garantita anche a chi fosse sprovvisto di pass, nell’apposito settore unico ad ingresso libero. Nella giornata del 21 giugno l’accesso all’area della Santa Messa sarà consentito a partire dalle 11 e fino alle 15. E in ogni caso, per rimanere costantemente aggiornati, si potrà consultare il sito internet www.papafrancescoacassano.it che presnterà tutte le ultime novità sulla giornata e sugli orari.












