Cosenza Post

Paravati, in migliaia a pregare come voleva Natuzza

Si è celebrato ancora una volta il raduno dei cenacoli di preghiera, voluti dalla mistica che probabilmente diventerà santa. Il vescovo Renzo: “Non siete a posto solo perché portate una statua”

Erano in migliaia, ancora una volta, nel giorno della Festa della Mamma a rendere indirettamente omaggio a Natuzza Evolo, la mistica di Paravati scomparsa nel novembre 2009 e per la quale quasi sicuramente entro fine anno comincerà il percorso di canonizzazione.

Natuzza Evolo - Paravati, in migliaia a pregare come voleva Natuzza - Si è celebrato ancora una volta il raduno dei cenacoli di preghiera, voluti dalla mistica che probabilmente diventerà santa. Il vescovo Renzo: Non siete a posto solo perché portate una statua
Natuzza Evolo

L’occasione per radunare tutti a Paravati, principale frazione di Mileto, è stata la 27ª edizione del raduno dei cenacoli di preghiera, gruppi spontanei nati negli anni Ottanta per volontà della stessa mistica calabrese ed esportati in tutto il mondo. Tradizione vuole che il raduno si svolga nel parco della Fondazione Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime, la struttura che la donna di fede considerava quasi come un’altra sua figlia.

All’incontro era presente anche monsignor Luigi Renzo, vescovo della diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea, che nel corso della giornata non ha voluto parlare della figura di Natuzza collegata a quello che dovrà decidere prossimamente il Vaticano (l’appuntamento è in programma nel prossimo novembre), probabilmente per non precorrere i tempi.

In compenso però si è detto molto emozionato e commosso per la felice occasione di questo raduno, ma ha anche rivolto un appello forte a tutti i presenti: “Tanti in questo mondo si illudono di essere a posto solo perché portano le statue durante le processioni o compiono qualche gesto religioso. Ma non funziona così davanti a Dio, perché bisogna entrare nel recinto tramite la porta e la porta è soltanto Gesù”.

Commenta la News

commenti

Exit mobile version