Il Presidente della Provincia, Iacucci, a Brescia per le aree urbane disagiate

Il Presidente Iacucci si è recato a Brescia nella doppia veste di sindaco di Aiello e Presidente della Provincia per le aree urbane disagiate

Il Presidente con Maria Elena Boschi

Su 46 Comuni premiati, ben 4 del Cosentino: Rende, Aiello, San Giorgio e Oriolo.

Il Presidente a Brescia
Il Presidente a Brescia

79 milioni di euro previsti dal Piano nazionale per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate. Oggi a Brescia sono state firmate le convenzioni con i 46 sindaci delle città beneficiarie alla presenza del Sottosegretario Maria Elena Boschi.

Tra questi, nella primissima fase, ben 4 Comuni del Cosentino sono stati chiamati alle firme. Si tratta dei Comuni di Rende, Aiello Calabro, San Giorgio Albanese e Oriolo. 210 milioni di euro quelli stanziati per le città e per altri Comuni che andranno a scalare una graduatoria cosiddetta a crescita.

Presente, per l’occasione ed insieme ai sindaci, nella doppia veste di primo cittadino di Aiello e presidente della Provincia di Cosenza, anche Franco Iacucci: ha avuto modo di dire proprio il presidente Iacucci, subito dopo la firma, entusiasta di un riconoscimento ottenuto per le quattro comunità che egli rappresenta, insieme ai sindaci in fascia tricolore, lì a Brescia.

Il piano, incardinato presso il Dipartimento Pari Opportunità e previsto nei “MilleGiorni”, prevede uno stanziamento di risorse destinato ai Comuni. Oggi, come detto, la prima fase. A seguire la graduatoria e gli altri finanziamenti. “Per il presidente è stata anche l’occasione per rivendicare l’aspirazione di stare ogni giorno al fianco degli amministratori locali, pur nelle limitate possibilità economiche, al fine di far crescere il territorio e costruire insieme la “Casa dei Comuni”. Un risultato – la chiosa del presidente – che testimonia la valenza e la crescita che, in piccolo, gli amministratori pubblici della nostra provincia stanno portando avanti. I numeri sono oggettivi e su 46 Comuni scelti ben quattro sono splendide realtà della nostra amata terra”.

Commenta la News

commenti