Roma, Maria Teresa Madia premiata durante la cerimonia del Premio di Sanofi Italia

Maria Teresa Madia è stata una delle due scrittrici a ricevere la menzione speciale della IX edizione del Premio nazionale “Angelo Zanibelli- La Parola che cura”

Gianni Letta e Maria Teresa Madia

Maria Teresa Madia è autrice di “COVÌ il cattivissimo”

“È un libro bellissimo che va letto anche dagli adulti”. Con queste parole, Gianni Letta, presidente della giuria del Premio Letterario “Angelo Zanibelli – La Parola che cura” ha esordito nell’introdurre il conferimento della menzione speciale a “COVÌ il cattivissimo”, il libro della maestra di San Giovanni In Fiore Maria Teresa Madia, edito dalla Casa Editrice Pubblisfera.

“Covì, il cattivissimo” è un racconto illustrato ber bambini; un testo che propone in maniera coinvolgente, fantasiosa nella descrizione ma reale nell’evoluzione del fenomeno, con un linguaggio adatto e attento ai più piccoli, il coronavirus.

Gianni Letta e Maria Teresa Madia
Gianni Letta e Maria Teresa Madia

Proprio per il tema trattato il libro è stato selezionato, tra gli oltre 100 candidati al concorso, dalla giuria presieduta da Gianni Letta e composta, tra gli altri, da: Paola Binetti, Senatore XVIII Legislatura, Rossana Boldi, Andrea Mandelli e Beatrice Lorenzin, deputati della XVIII Legislatura, Maria Latella, giornalista e scrittrice, Candida Morvillo, giornalista de “Il Corriere della Sera”, Antonella Polimeni, Rettrice dell’Università “La Sapienza” di Roma, Walter Ricciardi, Professore Ordinario di Igiene dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e Consigliere Scientifico del Ministro della Salute per la pandemia da coronavirus, Roberto Speranza, Ministro della Salute, Antonio Gaudioso, Presidente Cittadinanzattiva, Giovanni Malagò, Presidente CONI, Enrica Giorgetti, Direttore Generale Farmindustria, Andrea Manto, Direttore del Centro per la Pastorale della Famiglia del Vicariato di Roma.

La cerimonia di premiazione si è svolta, nei giorni scorsi, nel salone Ercole di Palazzo Farnese a Roma, sede dell’Ambasciata di Francia in Italia.

A premiare Maria Teresa Madia, Gianni Letta e Rossana Boldi.

“Sanofi Italia è molto attenta ai ragazzi – ha detto Letto – e quindi ha voluto dare un segnale di attenzione alla complessa vicenda della pandemia da Covid 19. La giuria l’ha raccolta e fra i tanti libri dedicati ai bambini ne ha scelto due. Il primo è di Maria Teresa Madia, una persona straordinaria che si è sempre dedicata a suscitare l’amore per la lettura nei bambini; ha organizzato biblioteche scolastiche da maestra e adesso da scrittrice ha provato, dopo lo sgomento che tutti in casa abbiamo provato, a raccontare il Covid ai bambini. È un libro bellissimo che va letto anche dagli adulti” – ha concluso Letta.

“Complimenti, perché non è facile trovare il modo di sintonizzarsi sui bambini e spiegare dei concetti così difficili e credo che voi l’abbiate trovato!” – ha aggiunto Rossana Boldi.

Emozionata per la menzione ricevuta, la scrittrice ha descritto l’esperienza dal grande impatto emozionale che ha vissuto durante la premiazione.

“La cerimonia – ha raccontato Maria Teresa Madia – si è svolta in una atmosfera quasi magica per me, e mai mi sarei aspettata un tale riconoscimento da parte di personaggi così illustri come quelli che avevo davanti. Persone che indirizzano le loro energie verso la sensibilizzazione sui problemi sanitari, sociali e operano per la promozione del bene collettivo. Cito il Ministro Speranza, il commissario Figliuolo, il prof. Ricciardi, i rappresentanti del Senato, della Camera, delle regioni, della Chiesa, del giornalismo, della scuola, dell’industria e della medicina, nonché il rappresentante della famiglia del compianto Angelo Zanibelli e in primis il Presidente del Premio, dott. Gianni Letta con le sue dirette collaboratrici Fulvia Filippini e Federica Ribacchi. Il mio piccolo “mostro” Covì e il suo alleato Sarprò – ha poi continuato – sono risultati personaggi fantastici che hanno alleggerito l’angoscia della terribile pandemia da Coronavirus 2019 nei piccoli e nei grandi. La ministra Beatrice Lorenzin mi ha detto, complimentandosi con gioia, di averlo letto ai propri figli; l’Onorevole Rossana Boldi, consegnandomi la targa del Premio Zanibelli ha affermato che non era così facile, eppure lei ha saputo trovare il modo giusto per raccontare ai bambini della terribile pandemia. E ancora Federica Ribacchi ha ribadito di desiderare per il suo bimbo una maestra come me e ho ricevuto parole di stima come “persona straordinaria” dette dal presidente di giuria Letta.

Tutto ciò – ha concluso la maestra e scrittrice Madia – mi gratifica e mi rafforza nel convincimento di aver dato un buon contributo alla crescita dei nostri piccoli e degli alunni che rappresentano la salvezza della Terra nel prossimo e pressante futuro che ci aspetta. Ringrazio con cuore commosso tutti per gli attestati di stima ricevuti”.

Commenta la News

commenti