Armony Floor: una cultura del parquet fondata su metodo, materia e visione

Armony Floor

Ogni progetto architettonico inizia da una scelta concreta: il piano su cui tutto prende forma. In questa prospettiva, il pavimento in legno diventa molto più di un elemento estetico: è un dispositivo tecnico, uno strumento narrativo, una superficie su cui si articolano funzione e identità. Armony Floor ha costruito su questa consapevolezza una proposta solida e coerente, che unisce controllo produttivo, attenzione per la materia prima e una visione progettuale chiara.

Con sede a Coriano, in provincia di Rimini, l’azienda si è affermata nel panorama italiano del parquet grazie a un’impostazione operativa lineare: ha sviluppato un modello fondato su una filiera corta, in cui la produzione interna di rovere e bamboo si affianca alla gestione diretta delle forniture e della distribuzione, senza intermediazioni e con un controllo costante sulla qualità.

Questo approccio consente ad Armony Floor di offrire pavimenti in legno di alta qualità a prezzi di fabbrica, eliminando costi superflui e garantendo un vantaggio concreto al cliente finale.

Una materia selezionata per durare

Alla base della gamma Armony Floor c’è il rovere europeo, scelto per la sua affidabilità tecnica e la neutralità che lo rende adatto a molteplici linguaggi formali. Accanto a esso, il catalogo include bamboo, per chi cerca un’opzione ecocompatibile, e legni tropicali selezionati – tra cui doussié, teak e noce – particolarmente indicati per spazi rappresentativi o ad alta personalizzazione.

Ogni materiale utilizzato proviene da foreste certificate, e le lavorazioni avvengono nel rispetto delle normative europee in tema di sostenibilità e salubrità indoor. Colle e vernici sono tutte prive di formaldeide, mentre ogni collezione è progettata per durare nel tempo, anche in ambienti soggetti a umidità o usura intensiva.

Gamma articolata, approccio modulare

Il catalogo si compone di oltre sessanta referenze, pensate per rispondere a esigenze progettuali diverse, dai contesti domestici ai progetti contract. Le soluzioni comprendono parquet flottanti, prefinito a incastro, configurazioni a spina – sia francese che ungherese – e superfici SPC, ideali per locali tecnici o ambienti trafficati.

Questa varietà non è solo formale, ma esprime una capacità di adattamento a esigenze reali, combinando estetica e performance in un’unica proposta. Il risultato è una collezione versatile, con finiture e formati pensati per dialogare con linguaggi progettuali anche molto diversi.

Supporto tecnico e strumenti informativi

Armony Floor non si limita a fornire materiale: mette a disposizione un sistema integrato di strumenti e supporto per accompagnare ogni fase della scelta. Dal catalogo digitale sempre aggiornato allo showroom aziendale di Coriano, dalla possibilità di ricevere campioni gratuiti in 48/72 ore alla rete di posatori qualificati attiva su tutto il territorio, ogni aspetto è pensato per offrire un’esperienza coerente, professionale e orientata al risultato.

Un ruolo centrale in questo ecosistema è svolto dal blog aziendale, che ospita contenuti pensati per rispondere a dubbi reali: confronto tra finiture, tecniche di posa, manutenzione e suggerimenti per ambienti specifici. Un approccio informativo che riflette l’identità dell’azienda, orientata alla qualità e alla trasparenza.

Coerenza industriale, vocazione progettuale

In un mercato spesso guidato da logiche commerciali a breve termine, Armony Floor si propone come interlocutore stabile e credibile. Lontana da semplificazioni estetiche e strategie promozionali, l’azienda lavora per offrire superfici di valore, capaci di diventare parte integrante di un progetto. Un pavimento in legno firmato Armony Floor non è mai un dettaglio: è una scelta di metodo, di materia e di identità.

Commenta la News

commenti