A causa della crisi i depositi regionali di Montalto Uffugo sono vuoti. Così sabato 14 ci sarà un’altra ‘colletta’ in oltre 400 supermercati regionali
La crisi che attanaglia gli italiani negli ultimi anni si fa sentire anche a tavola. Tanto che i magazzini del Banco Alimentare sono vuoti in molte parti d’Italia, compresa la sede regionale calabrese di Montalto Uffugo esattamente come lo sono i depositi delle sedi provinciali dislocate su tutto il territorio regionale.

Così a maggio la distribuzione di viveri è stata sospesa e per sopperire a questa grave situazione sabato 14 giugno per la prima volta in Italia è stata promossa dalla Fondazione Banco Alimentare una giornata di raccolta di alimenti straordinaria per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla grave situazione di difficoltà e per cercare di mobilitare enti, istituzioni, così come la Grande Distribuzione Organizzata e gli altri operatori del settore..
Inoltre è stato creato a livello nazionale un gruppo battezzato ‘Insieme per l’aiuto alimentare’ nel quale sono confluiti gli otto maggiori operatori in questo campo, come a rete dei Banchi Alimentari, la Caritas, la Comunità di Sant’Egidio o la società di San Vincenzo De Paoli. L’obiettivo primario è sollecitare il governo nazionale a presentare al più presto all’Unione Europea un nuovo piano di aiuti operativo perché quello adottato fino al 2013 è stato ormai messo da parte dall’Ue che ha chiesto agli Stati membri di presentarne uno nuovo. Francia e Spagna, ad esempio, lo hanno già fatto mente l’Italia ancora una volta è rimasta a guardare.
In particolare con il Banco Alimentare Calabrese sono convenzionate ben 702 realtà socio-assistenziali che si prendono cura di oltre 132 mila persone. Ma le necessità, così come le persone da assistere, sono in netto aumento tanto che solo negli ultimi tre anni il numero è cresciuto di 30 mila unità. Nel 2013 in Calabria sono state distribuite 3.955 tonnellate di prodotti per un valore commerciale di circa 12 milioni di euro, ma anche ora una volta c’è bisogna dell’aiuto di tutti al fianco dei volontari che sabato prossimo saranno presenti in oltre 400 supermercati.












