Coldiretti: Pranzo al sacco? Più insalate e meno lasagne

D’estate, al mare, nelle abitudini degli italiani torna il pranzo al sacco, e le statistiche dicono che le preferenze ricadono sempre più spesso sulle insalate

Le abitudini degli italiani, che scelgono il pranzo al sacco durante le vacanze al mare sembrano avere un cambio di rotta. Il 29% di loro, porta con se l’insalata di riso, il pollo o pesce e solo il 4% opta per le classiche lasagne.

Coldiretti: Pranzo al sacco? Più insalate e meno lasagne
Coldiretti: Pranzo al sacco? Più insalate e meno lasagne

Tutto questo emerge dalle indagini della Coldiretti che ha tracciato la classifica con dei “menù da spiaggia”. La classifica è presto fatta: 29% all’insalata di riso, pollo o pesce sotto l’ombrellone, seguita dalla caprese pomodoro e mozzarella che si piazza al 22%, la macedonia di frutta guadagna il 17%.

Ma tra i piatti preferiti si classificano anche le ricette più radicate della tradizione popolare come la frittata di verdure o pasta, amata dall’11% dei vacanzieri. Prova a resistere a dispetto della crescente attenzione alla linea, l’ipercalorica parmigiana, nel menù del 6% degli italiani, mentre le lasagne, sono mangiate solo dal 4%, a pari merito con le polpette.

La Coldiretti osserva come “l’attenzione all’alimentazione, sia diventata un obiettivo degli italiani anche durante vacanze, durante le quali si cerca di limitare le trasgressioni alle sole occasioni particolari, e tutto questo per cercare di mantenersi in forma”.

“La tendenza alla preparazione casalinga dei cibi che si riscontra durante tutto l’anno alla ricerca del risparmio e della qualità è confermata – precisa la Coldiretti – anche nelle vacanze durante le quali ben il 49% degli italiani dichiara di mangiare soprattutto in casa propria o di amici e parenti”.

In tanti, tuttavia, frequentano ristoranti e il dato si attesta intorno al 35%.

Commenta la News

commenti