Convegno: “Ripartiamo insieme: lavoratori ed aziende per un nuovo patto di rilancio dell’agricoltura del mezzogiorno”

Il rilancio dell’agricoltura del mezzogiorno passa da una nuova strategia: sarà importante quanto necessario incentivare la cooperazione fra enti ed istituzioni. L’appuntamento è per giovedì 11 novembre dalle ore 9:30 alle ore 13, presso palazzo Merulana in Roma,

Convegno_ “Ripartiamo insieme_ lavoratori ed aziende per un nuovo patto di rilancio dell’agricoltura del mezzogiorno”

Il rilancio dell’agricoltura del mezzogiorno passa da una nuova strategia: sarà importante quanto necessario incentivare la cooperazione fra enti ed istituzioni

Convegno_ “Ripartiamo insieme_ lavoratori ed aziende per un nuovo patto di rilancio dell’agricoltura del mezzogiorno” 3
Convegno_ “Ripartiamo insieme_ lavoratori ed aziende per un nuovo patto di rilancio dell’agricoltura del mezzogiorno”

Giovedì 11 novembre dalle ore 9:30 alle ore 13, presso palazzo Merulana in Roma, si terrà il convegno “Ripartiamo insieme: lavoratori ed aziende per un nuovo patto di rilancio dell’agricoltura del mezzogiorno”. Un’occasione importante per mettere a confronto i diversi soggetti del comparto come le associazioni datoriali ed i rappresentanti istituzionali e del Governo su temi vitali per tutto il settore.

Fra questi, Fenapi Agricoltura Coordinamento Calabria che parteciperà attivamente all’iniziativa congiunta di CONFSAL – ASNALI – UNSIC e FNA, portando un proprio contributo all’incontro.

In particolare, saranno sviscerate le esperienze e le problematiche affrontate in Calabria perché l’obiettivo è guardare alla nostra regione pensando però a tutto il meridione per stilare una nuova ripartenza per il rilancio dell’agricoltura del mezzogiorno. Sarà inoltre l’occasione per discutere delle nuove politiche attive del lavoro nell’agricoltura su argomenti come la formazione, la sensibilizzazione e l’occupazione per il rilancio sostenibile.

Il tema sarà trattato dal Sottosegretario al Ministero delle Politiche Agricole, Forestali e Alimentari Francesco Battistoni che inoltre si occuperà della congiuntura economica del settore primario con un focus sul PNRR, strumento di straordinaria importanza ed occasione imperdibile per il Mezzogiorno di cui discuterà anche l’On. Mara Carfagna, ministro per il Sud, presente all’incontro. Altri temi sviluppati durante l’incontro riguarderanno la difesa e la valorizzazione delle eccellenze agro-alimentari italiane viste come occasione di reddito e di occupazione, nonché la sicurezza sul lavoro ed il contrasto al caporalato.

Ad argomentare sarà l’On. Paolo De Castro, vicepresidente della Commissione Agricoltura presso il Parlamento Europeo.

De Castro, si occuperà peraltro, di effettuare un’analisi sull’import-export 2021 nel settore agroalimentare con particolare riferimento alla necessità di puntare ad attenuare la dipendenza dall’estero nonché l’importazione dei cibi pericolosi. Infine, saranno trattati altri temi come le criticità irrisolte dei lavoratori dipendenti e la disoccupazione giovanile, pensando a come incentivare la controtendenza del comparto agricolo con un focus sulla Regione Calabria. L’appuntamento è dunque per giovedì 11 novembre.

Commenta la News

commenti