E’ appena stata pubblicata la notizia ufficiale della conquista della medaglia d’argento di Itàli – Cronache fra terra e mare, aggiudicandosi il podio al prestigioso Concorso Internazionale Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles, l’annuale appuntamento internazionale in cui vengono valutati e classificati, da una giuria di esperti di varie nazionalità, i migliori distillati e liquori prodotti nel mondo.
L’assegnazione della medaglia d’argento rappresenta il coronamento di una lunga storia di qualità e dedizione del Liquorificio 1864. Questo concorso, considerato uno dei più importanti a livello mondiale per il settore degli alcolici, ha riconosciuto la particolarità del london gin dry decisamente identitario che racchiude nel bicchiere un omaggio alla Calabria arcaica, chiamata Italia molto prima che diventasse il nome stesso dell’intera Penisola. ITÀLI – Cronache Fra Terra e Mare, è infatti un gin che rende omaggio alla Calabria e alla storia millenaria del popolo che la abitava nel XIII sec a.C. e che rappresenta la genesi di quello che nel tempo sarà il nome dell’intera odierna nazione “Italia”. Questo distillato celebra le radici della regione attraverso ingredienti iconici. Il primo contatto con ITÀLI è come un soffio di vento che arriva dal mare, carico dei sentori del Ginepro che richiama i paesaggi tra Tirreno e Ionio. Al naso si percepiscono note di lavanda, bergamotto e peperoncino, arricchite da tocchi boschivi come le gemme di pino, evocando i panorami montuosi della Sila. Un gin che racconta una terra fiera e autentica. – www.italigin.it
“Con questo trionfo, Liquorificio 1864 mantiene alto il nome della Calabria e ribadisce il suo ruolo di ambasciatore di una cultura millenaria fatta di sapori autentici e di un forte legame con la terra. Questo riconoscimento alla Spirit selection by Concours Mondial de Bruxelles è un premio che va a tutta l’azienda per i risultati raggiunti e per quelli che grazie all’impegno di tutti e al lavoro di squadra potremo raggiungere” commenta il risultato, Antonio Reda, Resp. Marketing di Liquorificio 1864.
“Questo riconoscimento conferma il percorso intrapreso da Liquorificio 1864, marchio storico nato poco dopo l’Unità d’Italia e oggi simbolo dell’eccellenza artigianale calabrese che nel 2024 ha ottenuto l’ingresso ufficiale nella Unione Imprese Centenarie Italiane (UICITALIA), a conferma del valore storico e culturale dell’azienda. Guidata dal Gruppo Regina, insieme a Orlando Marcelletti, l’azienda ha saputo fondere tradizione e visione imprenditoriale, riportando alla luce antiche ricette e dando vita a nuovi prodotti dal carattere distintivo” dichiara Domenico Maradei, General Manager di Amaro Silano e del Liquorificio 1864.













